APRIRE UN PANIFICIO, UNA PIZZERIA DA ASPORTO O AL TAGLIO, APRIRE UNA PASTICCERIA ARTIGIANALE O UN NEGOZIO DI PASTA FRESCA: GLI OBBLIGHI DI LEGGE

La questione legata alle normative europee in materia di alimenti è un aspetto decisivo quando si intende avviare un’attività di questo tipo.

Aprire un panificio o una pizzeria senza esperienza, come una pasticceria o un pastificio, richiede infatti l’osservanza di alcune regole precise.

REQUISITI PER L’AVVIO DI UN’ATTIVITÀ NEL SETTORE ALIMENTARE

La Legge che regola l’apertura di un esercizio commerciale all’interno del quale vengono somministrati cibi e bevande prevede che il titolare possegga particolari attributi.

Per aprire un panificio o una pizzeria senza esperienza, per aprire una pasticceria artigianale o un negozio di pasta fresca è quindi necessario che, prima di ogni altra cosa, siano rispettati una serie di requisiti (descritti nell’art. 71 del d.lgs. 59/2010 ) che si classificano in due gruppi:

  • REQUISITI MORALI – secondo i quali non possono esercitare l’attività i soggetti che abbiano riportato condanne di varia natura, che siano stati dichiarati delinquenti (ad eccezione di chi sia stato riabilitato) o che siano soggetti a misure preventive legate alla sicurezza o alla pubblica moralità;
  • REQUISITI PROFESSIONALI – per cui è necessario aver frequentato il corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione di alimenti e bevande (SAB), che istruisce in merito alle regole alle quali bisogna attenersi.

In alternativa, è necessario rientrare in una delle seguenti categorie: avere un’esperienza lavorativa pregressa di almeno 2 anni (maturata negli ultimi 5); possedere un titolo di studio che attesti l’adeguata conoscenza del lavoro che si andrà a svolgere (es. formazione presso istituto alberghiero, laurea in materie scientifiche o alimentari ecc.); avere unaprecedente iscrizione al registro esercenti (ex SAB).

Sei dunque intenzionato ad aprire una pasticceria artigianale? Un negozio di pasta fresca? Vuoi aprire un panificio o una pizzeria al taglio o da asporto senza esperienza?

Per ottenere uno dei requisiti professionali necessari ad avviare il tuo nuovo progetto ti aiutiamo noi!

Dall’8 maggio 2010, sia i requisiti morali che quelli professionali richiesti per l’attività di vendita di prodotti alimentari sono equivalenti a quelli per la somministrazione di alimenti bevande.

La Casa della Farina ti offre l’occasione di avviare un’attività esclusivamente di vendita o di formazione, ma anche di aprire una pasticceria artigianale, un panificio o una pizzeria, o ancora di aprire un negozio di pasta fresca che proponga sia rivendita che formazione.
In più, è pronta ad affiancarti sotto ogni aspetto di natura burocratica e durante il corso SAP, per permetterti di affrontare al meglio il corso e gli esami finali e poter realizzare il tuo sogno.

 

APRIRE UN NEGOZIO DI PASTA FRESCA, PANE, PIZZA, DOLCI: I LOCALI COMMERCIALI

La normativa europea e nazionale si pronuncia, naturalmente, anche in merito ad alcuni requisiti che riguardano il luogo destinato all’attività e agli alimenti, in particolare dal punto di vista dell’igienicità e della sicurezza degli alimenti stessi.

Affidandoti a La Casa della Farina non dovrai preoccuparti di nulla!

Infatti, ci occupiamo noi di trovare il luogo migliore dove aprire il tuo nuovo panificio o pizzeria, dove aprire una pasticceria artigianale o un negozio di pasta fresca che rispetti i requisiti previsti. Inoltre, svolgiamo per te una serie di studi preventivi, mirati ad individuare il potenziale bacino di utenza e garantirti l’esclusiva di zona.

Affronteremo insieme tutti gli aspetti burocratici e abbatterai i rischi legati ad eventuali scelte che potrebbero risultare non conformi alla normativa.

 

Scegli La Casa della Farina e godi dell’appoggio di un partner affidabile che si occuperà di supportarti in ogni fase, per dar vita alla tua nuova attività

Contattaci subito

Come aprire un panificio, una pizzeria o una pasticceria senza esperienza con La Casa della Farina?