L’AVVIAMENTO DELLA TUA NUOVA ATTIVITÀ

La Casa della Farina è una realtà dinamica formata da professionisti appartenenti a vari rami del settore alimentare, esperti di marketing, di management e molto altro ancora, che si occuperanno a 360° di supportarti nell’avvio della tua nuova attività

APRIRE PANIFICIO – PIZZERIA - NEGOZIO DI PASTA FRESCA - PASTICCERIA: ADEMPIMENTI OBBLIGATORI

Hai tutti i requisiti per aprire una pizzeria, un panificio, per aprire una pasticceria artigianale o un negozio di pasta fresca?

Scoprilo subito, rivolgendoti a La Casa della Farina!

Oltre a frequentare i nostri corsi di formazione e i successivi stage per l’apprendimento delle pratiche necessarie ad aprire un panificio, una pizzeria al taglio o da asporto, aprire una pasticceria artigianale o un negozio di pasta fresca, affidandoti a noi avrai la possibilità di farti affiancare da un team di esperti.

Insieme risolveremo l’insieme delle operazioni necessarie, in particolar modo ciò che interessa pratiche burocratiche, concessioni, attestati o simili, senza le quali non è possibile partire.

In questo senso, di estrema importanza è lo svolgimento degli adempimenti obbligatori che, per Legge, devono essere effettuati al momento di aprire un panificio, una pasticceria artigianale o una qualsiasi altra attività in proprio.

Desideri aprire un negozio di pasta fresca ma continui a rimandare? Il tuo sogno è aprire una pizzeria d’asporto o al taglio e non sai da dove partire? Pensiamo a tutto noi!

Ecco una lista dei principali adempimenti richiesti:

APERTURA DELLA POSIZIONE FISCALE (PARTITA IVA)

da parte del soggetto che intende avviare la sua attività commerciale, come chi voglia aprire una pasticceria artigianale o un negozio di pasta fresca (dopo aver valutato e scelto il Regime Fiscale più vantaggioso).

ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE

presso la Camera di Commercio locale – registro pubblico che si presenta come una sorta di anagrafe relativa alle imprese presenti sul territorio.

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ

al Comune di riferimento – da effettuarsi 30 giorni prima dell’avvio effettivo della nuova attività.

ISCRIZIONE ALL’INPS E ALL’INAIL

necessarie rispettivamente per poter versare i contributi previdenziali e assistenziali che contribuiranno alla pensione e per garantire una tutela contro gli infortuni sul lavoro, durante l’intero arco di vita dell’impresa.

Si tratta di pratiche che richiedono tempo e concentrazione e che talvolta comportano una certa dose di ansia. Scegliendo La Casa della Farina potrai rilassarti e affrontare ogni passaggio sapendo di poter contare su un riscontro sicuro, abbattendo di conseguenza qualunque margine d’errore.

AVVIAMENTO ATTIVITÀ CON LA CASA DELLA FARINA: LA COMUNICAZIONE UNICA D’IMPRESA

La normativa europea e nazionale si pronuncia relativamente al possedimento dei requisiti obbligatori per aprire un panificio, aprire una pizzeria d’asporto o al taglio o in merito a qualsiasi altra attività in fase di nascita.

Una volta verificata la presenza dei requisiti morali e professionali necessari, è il momento di espletare una serie di pratiche burocratiche altrettanto onerose.

Con riferimento agli adempimenti sopracitati, per aprire una pasticceria artigianale, un negozio di pasta fresca o ancora aprire un panificio o una pizzeria al taglio o d’asporto, oggi è possibile avvalersi di una sola procedura, rapida ed estremamente funzionale: la COMUNICAZIONE UNICA D’IMPRESA.

La Comunicazione Unica d’Impresa semplifica notevolmente, a livello amministrativo, il rapporto tra le Imprese e la PA (Pubblica Amministrazione), in quanto riunisce più adempimenti che coinvolgono l’Agenzia delle Entrate, la Camera di Commercio, l’INPS e l’INAIL in un unico insieme di file.

Tali adempimenti possono essere assolti rivolgendosi direttamente al Registro delle Imprese in qualità di polo telematico, a cui verrà inviata la pratica contenente le informazioni destinate a tutti gli enti.

Alla semplicità delle operazioni burocratiche per aprire un negozio di pasta fresca o un’altra attività nel settore alimentare si affianca il supporto da parte degli esperti de La Casa della Farina, per cui risolvere le pratiche relative all’avviamento dell’attività sarà un gioco da ragazzi!

 

Contattaci subito

Come aprire un panificio, una pizzeria o una pasticceria senza esperienza con La Casa della Farina?