STAGE PER PIZZAIOLI E PER PASTA FRESCA, STAGE DA PANETTIERE E DI PASTICCERIA:
A MILANO E IN TUTTA ITALIA

Dopo una prima infarinata teorica grazie ai nostri corsi di formazione,
il passaggio successivo è rappresentato dall’esperienza sul campo.

Fare pratica è fondamentale per applicare i concetti appresi: seguire uno stage prima di aprire una pasticceria, un panificio, una pizzeria al taglio o da asporto o un negozio di pasta fresca rappresenta il banco di prova perfetto.

FORMAZIONE PRATICA: STAGE DI PASTA FRESCA, PASTICCERIA, PANE E PIZZA

Se hai scelto di rivolgerti a La Casa della Farina per prepararti al meglio al tuo futuro lavoro, abbiamo selezionato per te alcuni dei nostri Partner: negozi che ogni giorno producono pane, pizza, pasta fresca o dolci.

La Casa della Farina ti offre l’opportunità di frequentare stage in tutta Italia, in uno dei molti negozi dei nostri partner!

Prima di avviare un’attività, seguire uno stage formativo si può dire costituisca una tappa obbligata. Questo contribuisce a verificare che, anche all’atto pratico, vi siano i requisiti adatti per aprire un negozio di pasta fresca, una pasticceria, una pizzeria da asporto o al taglio o un panificio.

Lo stage da panettiere o per pizzaioli, come pure lo stage di pasta fresca o pasticceria, avrà una durata di 5-6 mesi. Sono questa le tempistiche perfette per completare al meglio la formazione ricevuta e mettere in pratica ciò che avete imparato.

Potrete inoltre osservare e far tesoro delle tecniche di preparazione, delle metodologie e di tutti gli aspetti che comporta l’avvio di un’attività come quella di pizzaiolo, pasticcere, panificatore o pastaio.

Come aprire un panificio, una pizzeria, una pasticceria artigianale o un negozio di pasta fresca?
Dopo la nostra formazione e il successivo stage avrete maturato sia conoscenze che competenze tali da poter compiere finalmente il grande passo.

I nostri stage di pasta fresca, pizza, pane, pasticceria

Vogliamo fornirvi qualche informazione in più in merito ai singoli settori d’impiego, per questo a lato proponiamo anche un sommario dal quale poter raggiungere direttamente l’argomento di interesse.

Dopo i corsi di formazione da panettiere, pasticcere, per pizzaioli riconosciuti e per pasta fresca, l’esperienza pratica di uno stage è in grado di consolidare le reali competenze di ciascuno: ricevere la formazione adatta è infatti fondamentale per avviare un’attività di successo.

Scopri le attività che potrai svolgere durante i nostri stage da pizzaioli o pasticceri e negli stage di pasta fresca e da panettiere, per prepararti al meglio ad affrontare questa nuova esperienza!

STAGE DA PIZZAIOLO a Milano e in tutta Italia

Hai concluso uno dei nostri corsi per pizzaioli riconosciuti e sei pronto per completare la tua preparazione?

Abbiamo selezionato per te una serie di fantastici stage! Utili, divertenti e altamente formativi, grazie ai quali sarai veramente pronto per aprire la tua pizzeria al taglio, da asporto o di altro genere.

Livello 1

seguire corsi per pizzaioli riconosciuti per la parte teorica

Livello 2

seguire corsi per pizzaioli riconosciuti per la parte pratica in laboratorio

Livello 3

stage per pizzaioli – esperienza all’interno di una pizzeria

L’obiettivo dello stage da pizzaiolo, a Milano o in qualunque regione italiana abbiate aperto il vostro nuovo negozio, è quello di comprendere a pieno tutte le dinamiche che interessano l’ambiente di lavoro, le tempistiche necessarie per le varie attività e le diverse lavorazioni finalizzate a produrre la migliore pizza.

A seconda del partner da cui vi recherete per testare le vostre capacità, verrete subito messi alla prova nella realizzazione dei prodotti destinati alla vendita o inizierete come aiutanti, per comprendere a pieno i segreti del mestiere.

Tra gli aspetti essenziali da imparare, i più importanti per capire come aprire una pizzeria al taglio o da asporto di successo sono: la preparazione della linea di pizze proposte – impasti e preparazione degli ingredienti; processi per la creazione dell’impasto; procedure di lievitazione; gestione del forno (a legna, a gas o elettrico) e della cottura della pizza; controllo finale dei risultati.

La Casa della Farina offre i migliori corsi per pizzaioli riconosciuti e, a seguire, stage per pizzaioli selezionati, per permettervi di concludere al meglio il vostro percorso, diventando dei veri professionisti!

Scrivici per richiedere maggiori informazioni!

STAGE DA PANETTIERE a Milano e in tutta Italia

Per concludere in bellezza i nostri corsi di formazione per panettiere, niente è meglio di uno stage presso un negozio già attivo ed impostato!

La Casa della Farina ha avviato molte collaborazioni e selezionerà per voi uno dei suoi partner dove imparare tutto il necessario per aprire il vostro panificio-pizzeria o un’attività simile, come aprire un panificio artigianale per celiaci o nel quale proporre prodotti realizzati con lievito madre o con Grani antichi.

Livello 1

seguire corsi di formazione da panettiere per la parte di teoria

Livello 2

seguire corsi di formazione da panettiere per la parte di partica in laboratorio

Livello 3

stage da panettiere – esperienza all’interno di un panificio

Per imparare il mestiere, quindi, non puoi fare a meno di testare e sfidare te stesso in uno stage. Il panettiere è una figura professionale ricercata, un artigiano notturno che, per produrre e presentare un lavoro di qualità, deve necessariamente aver superato al meglio l’intera formazione, a partire dai corsi di formazione da panettiere fino al tirocinio.

Per quanto riguarda questa fase finale, avrete la possibilità di mettervi alla prova affrontando il lavoro di preparazione degli impasti e la scelta delle materie prime, imparando a gestire i diversi momenti e le situazioni tipiche di una panetteria, sia per la realizzazione dei prodotti che nel rapporto con i clienti, oltre all’utilizzo dei macchinari a supporto delle diverse preparazioni.

Grazie a La Casa della Farina potrete quindi realizzare il vostro sogno. Come aprire un panificio artigianale? Semplice, con tutte le conoscenze e le competenze del caso: professionisti affermati vi seguiranno per tutta la durata dei corsi di formazione da panettiere e artigiani esperti vi aiuteranno nella fase dello stage da panettiere, a Milano e su tutto il territorio nazionale, mostrandovi l’organizzazione e la gestione ottimale del lavoro.

STAGE DI PASTA FRESCA a Milano e in tutta Italia

Un obiettivo importante come aprire un negozio di pasta fresca implica dedizione, passione e soprattutto un grande impegno. Ecco spiegata l’importanza di un periodo di stage.

Lo svolgimento di uno stage formativo di pasta fresca a seguito di corsi teorici verifica che la persona sia pronta, da ogni punto di vista, per avviare la propria attività in questo settore.

Livello 1

corsi per pasta fresca – parte teorica

Livello 2

corsi per pasta fresca – parte partica in laboratorio

Livello 3

stage di pasta fresca per testare le competenze in negozio

Dopo aver appreso i rudimenti dell’arte culinaria durante il corso, per tutti voi che aspirate a realizzare il sogno di aprire un negozio di pasta fresca La Casa della Farina ha scelto alcuni punti vendita dove il lavoro è gestito e organizzato in modo preciso. Durante la fase di stage di pasta fresca potrete osservare, imparare e cimentarvi con le attività che interessano la catena di produzione e di vendita tipiche di un negozio come quello che intendete avviare.

Laboratorio e locale destinato alla vendita sono quindi i due ambienti dove testerete le vostre capacità, senza dimenticare aspetti importanti alla base di tutto, come la pianificazione strategica della produttività e le scelte in merito alla gestione del lavoro.
Una volta appreso tutto questo, sarete pronti per aprire il vostro negozio di pasta fresca con La Casa della Farina, consapevoli di ogni dinamica, seguiti in ogni fase e sulla via giusta per avere successo con la vostra nuova attività.

Scrivici per richiedere maggiori informazioni!

STAGE DI PASTICCERIA a Milano e in tutta Italia

Non basta frequentare un corso da pasticcere per aprire una pasticceria artigianale che punti ad avere successo. La Casa della Farina, a seguito di ogni corso da pasticcere proposto – sia di pasticceria tradizionale che per celiaci, vegetariani o altro – garantisce uno stage formativo di pasticceria, non solo a Milano ma in tutta Italia, a completamento del percorso intrapreso.

Per comprendere a pieno gli aspetti che interessano l’avvio di una nuova attività lavorativa, come aprire una pasticceria artigianale, è necessario mettersi alla prova e arrivare a conoscere in dettaglio tutte le dinamiche che andranno affrontate in futuro.

Il percorso formativo è quindi suddiviso in tre passaggi:

Livello 1

corso da pasticcere (teoria)

Livello 2

corso da pasticcere (partica in laboratorio)

Livello 3

stage presso una delle pasticcerie selezionate da La Casa della Farina

La pasticceria può essere considerata come un’Arte, al pari della panificazione, della produzione di pasta fresca e in generale delle realizzazioni in cucina. Quando si parla di dolci, tuttavia, ci si può sbizzarrire ancor di più. Infatti, a differenza delle lavorazioni salate, si tratta di un settore che richiede estrema precisione rispetto alle dosi, ai rapporti e alle tempistiche relative alle varie preparazioni.

Frequentare uno stage a seguito di un corso da pasticcere è quindi fondamentale per fare esperienza sul campo e testare in prima persona le proprie capacità, che si tratti di dolci al cucchiaio, torte, cake design ecc.

Durante i 5-6 mesi di stage, la persona sarà in grado di prepararsi a ciò che vuol dire aprire una pasticceria artigianale, dovendo dedicarsi a più preparazioni contemporaneamente, sfruttando al meglio macchinari ed attrezzature a disposizione, oltre a gestire al meglio il rapporto con la clientela ed i fornitori.

Impegno, passione, conoscenze, capacità e competenze: con La Casa della Farina potrete apprendere e consolidare tutto questo durante il vostro stage di pasticceria a Milano o altrove, iniziando un nuovo percorso lavorativo e una nuova vita, con tutti i requisiti necessari.

Contattaci subito

Come aprire un panificio, una pizzeria o una pasticceria senza esperienza con La Casa della Farina?